Storie di papaveri

Ci sono storie che vanno raccontate con ricchezza di particolari e dovizia di dettagli e ci sono storie come queste, intime, che vanno solo tratteggiate, lasciando spazio all’immaginazione, all’umore, alle sensazioni e a volte ai ricordi di chi ascolta e, come in questo caso, guarda. Come vasi danno forma al fluido contenuto, ma l’essenza di …

Into the light

Condizioni di neve e nebbia, ma una nebbia luminosa, che il sole era li vicino. Condizioni di neve e di vento, che quando il vento trova la neve da corpo alla sua fantasia, scolpisce e disegna. Ebbro di meraviglia, cresceva passo dopo passo, e perso nella luce quando gli occhi non distinguevano più la neve …

Sognavamo un mondo diverso

“Noi sognavamo un mondo diverso, un mondo di libertà,un mondo di giustizia, un mondo di pace e un mondo di fratellanza e di serenità.Ho 85 anni, da allora ne sono passati sessanta,purtroppo questo mondo non c’è.E allora riflettete, ragionate con la vostra testa.Continuate la nostra lotta”. – Germano Nicolini, Al Dievel, 2005 Questo è il …

Una passeggiata nel bosco

Quando decido di regalarmi una passeggiata nel bosco da subito apprezzo i colori e le forme, soprattutto in autunno, quando la natura ruggisce la sua bellezza. Passo dopo passo poi le forme e i colori lasciano spazio alle sensazioni, fino alla percezione di essere un tutt’uno con quello che ci circonda.

Senza perdere la tenerezza

Ci insegnano prima a comportarci come “i bimbi grandi”, promettendoci in cambio più autonomia, poi in seguito a comportarci proprio come “i grandi” per omologarci alla società e, a ben pensarci, cosi facendo, a sacrificarla tutta quella “autonomia”. Pensiamo che sia disdicevole dare voce alla nostra parte più irrazionale, che sia infantile: in realtà quando …